martedì 12 febbraio 2013

Siamo spiacenti nel comunicarVi che l'Asilo rimarrà chiuso fino a data da destinarsi.

giovedì 29 marzo 2012


Il Nido d’infanzia “Il Castello Incantato” è una struttura studiata per stimolare la socializzazione tra bambini, utilizzando attività ludiche e ricreative per ogni fascia di età; è infatti soprattutto attraverso il gioco studiato e curato che il bambino nel divertirsi si educa; “tira fuori” la sua essenza: sviluppando così la capacità di autonomia, di gestione del mondo che lo circonda, imparando a tirar fuori e valorizzare le proprie caratteristiche, a potenziare le proprie capacità affettive, a vivere in piena libertà secondo i propri valori e nel rispetto della libertà di chi lo circonda.
Costruendo così l’uomo “unico” che sarà domani.
I bambini sono seguiti da personale qualificato ed esperto.

Dove siamo...



S. P. del Tuscolo 73/b n° 5 - (conosciuta anche come Via del Tuscolo n° 5)
00046 - Grottaferrata (RM)

Il Castello Incantato sorge alle pendici del Tuscolo, immerso nel verde dei castelli romani, in un ambiente protetto dall’inquinamento e dai rumori.
Storia: La città di Tusculum fu uno dei più importanti ed antichi centri sorti nel territorio dei Colli Albani (che verranno definiti Castelli Romani soltanto a partire dal medioevo) in cui nacque e si sviluppò la civiltà latina, addirittura prima della fondazione di Roma. Secondo la leggenda Tusculum fu fondata da Telegono, figlio dell'eroe greco Ulisse e della maga Circe; secondo la storia, dai misteriosi Pelasgi, un popolo che avrebbe abitato le regioni del bacino orientale del Mar Mediterraneo prima di quello ellenico.
Da un punto di vista archeologico è documentata un'occupazione del sito già in epoca protostorica, tra la fine dell'età del bronzo e gli inizi dell'età del ferro (X-IX sec. a.C.). Tra il VII e il VI sec. a.C. la città è sotto il dominio etrusco, e questo confermerebbe l'ipotesi dell'origine etrusca del nome Tusculum, che ha lo stesso etimo di Tuscus, ossia Etrusco. Ben presto Tusculum si unisce alle altre città latine sorte nel territorio dei Colli Albani in una sorta di confederazione, presieduta da Alba Longa, allo scopo di coltivare e preservare lo spirito e le tradizioni latine.
Il Tuscolo è la parte terminale della cinta craterica tuscolano-artemisia. Le rocce che lo costituiscono sono di origine vulcanica, soprattutto tufo e basalto, più o meno alterato (speronizzazione), che forma spesso pareti e banchi anche imponenti (per esempio il colle della croce). 

Contatti



Asilo Nido 
Bruni Filippo - Cell. 346.03.30.826